… E se un corso non fosse la scelta migliore?

17 Gennaio 2022 0 di Bareggio
LingueForYou

Qualche giorno fa ci siamo occupati della delicata scelta di introdurre in azienda un professionista qualificato per organizzare corsi di formazione a carattere linguistico. Abbiamo definito gli obiettivi, i target e siamo arrivati poi agli aspetti più pratici. Organizzare un corso in azienda potrebbe però non essere la soluzione più adatta per diversi motivi, primo fra tutti un ROI non adeguato alla situazione contingente.

Case study di un approccio vincente

Vi riporto un esempio che si riferisce a un’azienda dell’Ovest milanese che ci ha contattati qualche mese fa. Daniela, che già ci conosceva per aver con noi svolto un corso di inglese, aveva l’esigenza di comunicare con un potenziale cliente spagnolo, e di farlo nella sua lingua madre. Le erano stati chiesti una presentazione, un listino prezzi e alcuni campioni di prodotto. Il contatto estero avrebbe potuto sì entrare nel parco clienti, ma c’era anche la possibilità che questo non si concretizzasse. Quindi non aveva senso imbarcarsi già in un corso di lingua: sarebbe stato sufficiente predisporre un servizio di traduzione.

Un professionista della comunicazione in lingua straniera a disposizione dell’azienda

Il passo in più che abbiamo fatto è stato proporre il nostro servizio LingueForYou, che abbiamo ideato proprio per i casi in cui un servizio di traduzione sarebbe riduttivo, ma un corso di lingua non necessario, o anche solo prematuro. Una nostra docente ha tenuto i rapporti con i potenziali clienti. Da un lato ha svolto lavoro di traduttrice nel trasferire i concetti dettati dall’azienda, e dall’altro ha fatto anche da interfaccia per alcune telefonate e videocall. Per un periodo ha praticamente fatto parte dello staff, lavorando in parte da casa e in parte presso l’ufficio della ditta.

LingueForYou consente di avere un professionista della comunicazione in lingua straniera a disposizione dell’azienda per tutta una serie di evenienze. Queste hanno a che fare con la gestione del contatto in lingua con clienti, fornitori e altre figure di riferimento per l’azienda: dalle telefonate e scambio di e-mail alle videocall e fino alla presenza in fiera.

I benefici di avere un esperto linguistico in azienda

  • Conoscenza: la risorsa può essere un bene prezioso per l’azienda, non solo prendendosi carico del miglioramento della comunicazione e dello sviluppo e mantenimento dei contatti, ma supportando lo staff a tutto tondo;
  • Flessibilità: la risorsa può essere impiegata di volta in volta su diversi progetti, oppure si può avere più di un esperto a seconda delle lingue richieste;
  • Risparmio: la risorsa può essere impiegata sulla base dell’effettiva necessità, in giorni e orari specifici.

Angela

Lingue dal Mondo, Bareggio

Seguici sui social | Facebook Instagram LinkedIn

Può interessarti anche > https://linguedalmondo.it/courseaziende.html